Faina

La faina, Martes foina, è un mustelide di medie dimensioni.

Presenta una macchia golare bianca estesa e raramente sfumature gialle.

 Marcato è il dimorfismo sessuale, il maschio può raggiungere i 1500 gr e la femmina fino al 30% in meno.

In italia è presente dalle Alpi fino al livello del mare ed è assente nelle isole.

 Sul Gargano è diffusa nelle zone boscate ed ecotonali.

Come la volpe ha uno spettro alimentare piuttosto vario che risente della stagionalità.

Si alimenta di frutta , piccoli mammiferi,  invertebrati , uccelli, uova e rifiuti.

Un tempo perseguitata per la pelliccia e per gli attacchi agli animali da cortile è ora protetta dalla legge nazionale n° 157 del 1992.

E’ inserita tra le specie tutelate dalla Convenzione di Berna.

Zampa di faina- Maggio 2016

Zampa di faina- Gargano – Maggio 2016

Probabile impronta di Faina Bosco quarto -Agosto2015

Probabile impronta di Faina – Bosco quarto -Agosto 2015